
Confezionare bomboniere a casa, facendo il fai da te sono una valida alternativa per limitare i costi del matrimonio, ma anche per realizzare a mano oggetti che i propri invitati gradiranno di buon gusto.
Partiamo dal separare le tipologie di bomboniere in due categorie: bomboniera semplice formata da sacchettino con confetti, bomboniera con allegato regalino e confetti.
Per i parenti più stretti o testimoni la consistenza della bomboniera ha un valore maggiore sia in termini economici che in valore affettivo.
Alcune associazioni a scopo benefico negli ultimi anni a fronte di un versamento fatto dagli sposi rilasciano dei sacchettini con confetti.
Idee per confezionare bomboniere
Le idee per confezionare bomboniere possono essere molteplici spaziando dalle più stravaganti a quelle più economiche costruite con materiale di riciclo oppure optando per degustazione di prodotti fatti in casa od oggetti creati con le proprie mani.
Una volta deciso dagli sposi il tema e lo stile che si vuole dare alle bomboniere sarà fondamentale scegliere il pezzo principale, il contenitore che conterrà i confetti.
Ne esistono di svariati tipi, dal semplice sacchettino, alla scatolina, al vasetto in vetro o al contenitore in pvc.
La scelta del tipo di confezione
La scatola in cartoncino
Le scatoline in cartoncino sono diffusissime nel mondo delle bomboniere in quanto si creano dei bellissimi gadget e sono pratici e veloci da comporre.
Ne esistono di diverse dimensioni, forme, grammatura della carta, ad incastro, con coperchio, a bustina insomma c’è l’imbarazzo della scelta e abbinate ai tessuti di vari colori dimensioni si potranno creare delle composizioni molto carine.
Il sacchettino di tela o di raso
I sacchettini sono sempre i più utilizzati per comporre bomboniere. Anche qui come per le scatoline in cartoncino, ne esistono in diverse misure per avere una maggiore scelta a seconda dell’utilizzo.
Fondamentale da tenere in considerazione sono i tessuti e la forma. Bastano infatti questi due parametri per creare la bomboniera che più si addice alla vostra esigenza. Molto usato per comporre bomboniere per matrimonio è il tessuto in raso. Il raso rende la bomboniera romantica ed elegante disponibile in vari colori ma i più utilizzati sono il bianco e l’avorio con modelli a soffietto, fondo o a bustina, si abbina facilmente a varie tipologie di nastri, per rendere la bomboniera conforme ai vostri gusti. Un altro tessuto pregiato che si addice a bomboniere per matrimoni è il lino che rende i sacchettini morbidi ma resistenti. Inoltre, su questo tessuto è semplice aggiungere qualche ricamo per rendere la bomboniera personalizzata e raffinata.
Scatole in plexiglass
Le scatoline in plexiglass per bomboniere sono caratterizzate da un elevato grado di trasparenza e questo fa sì che permette di enfatizzare l’effetto del suo contenuto; quindi, è un’ottima soluzione utilizzare:
- Confetti colorati
- Caramelle di zucchero colorati
Una volta finito il contenuto la scatolina è riutilizzabile per altri usi.
Barattoli in vetro
In assortimento ci sono moltissimi tipi di vasetti in vetro: con tappo in sughero, chiusura ermetica, forma quadra… insomma tanti modelli con diversi formati, per decorare la bomboniera a proprio piacimento.
I vasetti in vetro permettono ai vostri invitati di poter riutilizzare il contenitore una volta terminato il contenuto come meglio credono.
Il materiale occorrente per confezionare le bomboniere a casa
Per acquistare il materiale necessario a confezionare le bomboniere da casa ci si può rivolgere ai negozi specializzati oppure sui siti dove si trovano anche offerte molto interessanti. Cosa comprare?
A seconda della tipologia di bomboniera scelta il materiale necessario sarà:
- Confetti
- Nastri colorati
- Forbici
- Colla a caldo
- Tulle o tessuto in raso o velluto
- Scatoline di cartone o plexiglass o barattoli di vetro
Le decorazioni
Esiste un’ampia gamma di prodotti che rientrano sotto la categoria decorazioni che permettono alla bomboniera di assumere una forma che assomiglia ad un’opera d’arte. Esempio bottoncini di legno che danno un tocco ecologico alla bomboniera, oppure applicare dei bottoncini di strass rendendo la bomboniera elegante, mettere dei fiori in acrilico si adattano bene su molte bomboniere, oppure mettere dei ciondoli dalle svariate forme impreziosisce la tua bomboniera, rendendo felice chi la riceve.