
Location, abito e fotografo sono i fornitori da mettere al primo posto della lista
È arrivato il vostro momento, dopo il fatidico “SI” è tempo di organizzare il matrimonio, ma da dove partire?
Molte coppie si trovano spaesate, un matrimonio si dovrebbe organizzare una sola volta nella vita, e quando arriva il momento le cose da tenere in considerazione sono davvero tante e non è semplice capire quali sono le priorità e doversi confrontare con un mondo di proposte e possibili scelte.
Prima di tutto si deve capire qual è lo stile che si vuole scegliere per il proprio matrimonio, trovare un tema per le proprie nozze può essere di aiuto per decidere i diversi fornitori e seguire una linea comune. Può essere anche un modo per venire incontro a i gusti di entrambi, scegliere come tema una passione in comune è sicuramente un modo per accontentare sia lui che lei.
Deciso lo stile che si vuole per il proprio matrimonio e soprattutto la data, è arrivato il momento di prenotare i fornitori, chi chiamare per primo? Ci sono sicuramente delle urgenze che vanno messe al primo posto.
Location del matrimonio, ville e tenute
Tra i primissimi fornitori da prenotare troviamo sicuramente la Location. Ci sono delle date molto richieste nel mondo dei matrimoni, i mesi estivi in generale sono considerati “alta stagione” ed i weekend di giugno, luglio e settembre sono i giorni che vanno per la maggiore.
Proprio per questo motivo, se la scelta ricade in uno di questi giorni, è un’assoluta priorità assicurarsi la disponibilità della villa, che rispetto ad altri fornitori, può ospitare al massimo due eventi nello stesso giorno (mattina e sera).
Vi consigliamo quindi di iniziare con la location, d’estate naturalmente vanno per la maggiore le ville all’aperto o in mezzo alla natura o se si ha la fortuna di vivere vicino al mare, sposarsi in spiaggia è sicuramente un’emozione unica, ed un sollievo per molti ospiti che potranno godere della brezza del mare per non soffrire eccessivamente il caldo. In autunno/ inverno invece, bisogna far attenzione a scegliere un luogo che abbiamo anche una soluzione al chiuso, le piogge sono più frequenti e se il giorno del vostro matrimonio dovesse piovere c’è bisogno di un piano B.
Fotografo di matrimonio
Il secondo fornitore che vi consigliamo di prenotare in fretta è il fotografo per il vostro matrimonio.
Anche in questo caso, vale il discorso fatto in precedenza delle date “calde”, alcuni grossi studi con un staff importante, si possono permettere di prendere più matrimoni nello stesso giorno ma per gli studi più piccoli o per i Freelancer il discorso è diverso e si riescono a fare al massimo due matrimoni al giorno.
Finito il vostro grande giorno, oltra all’emozione passata ed il ricordo di uno dei giorni più belli e importanti della vostra vita, non sono molte le cose che realmente vi rimarranno in mano ed è per questo che scegliere il giusto fotografo è fondamentale per assicurarvi nelle loro foto un ricordo indelebile che potrete riguardare quando vorrete.
Anche in questo caso la scelta non è assolutamente semplice, nelle città principali d’Italia, gli studi ed i professionisti sono davvero tanti e vi troverete di fronte a tantissime soluzione che vi sembreranno tutte valide.
Per facilitarvi la scelta, vi possiamo suggerire di fare una grande distinzione tra lo stile che desiderate per il vostro servizio fotografico, amate più uno stile naturale, spontaneo o preferite delle foto in posa?
Stabilire se affidarsi ad un fotografo di reportage o uno studio magari più classico specializzato in scatti in posa vi aiuterà tantissimo per indirizzarvi fin da subito sulla strada giusta ed evitare di perdere tempo con appuntamenti che non rispecchiano i vostri gusti.
Musica ed abito della sposa
Gli ultimi due fornitori che vi consigliamo di non far aspettare troppo sono i musicisti, o Dj e l’atelier per l’abito della sposa.
Che si tratti di musica dal vivo o di un Dj, dovrete affidarvi sempre a delle persone che difficilmente riusciranno a prendere più lavori per lo stesso giorno e una volta assegnata la data ad un’altra coppia non saranno in grado di suonare per voi.
Per l’abito da sposa il discorso è diverso, i sarti hanno bisogno di tanto tempo per realizzare o rifinire l’abito della sposa e quindi bisogna affidargli il lavoro diversi mesi prima della data delle nozze ed anche la scelta non è per niente facile.
L’abito della sposa è un elemento molto personale, un vestito che si dovrà indossare una sola volta nella vita e deve assolutamente soddisfare a piano le aspettative di Lei. La ricerca può essere quindi molto lunga e complicata, meglio cominciarla il prima possibile!
Per aiutarvi nella scelta dei diversi fornitori ci si può affidare alle weddingplanner che si occuperanno a 360° di organizzare il vostro matrimonio dei sogni, se invece volete essere autonomi, ci sono dei portali molto famosi come matrimonio.com o zankyou (per citarne alcuni) che mettono a disposizione una lista di fornitori divisi per categorie e città, una maniera sicuramente semplice per effettuare una ricerca completa su un unico sito.